Il decreto legislativo di recepimento della direttiva sui pacchetti turistici è entrato in vigore il 1 luglio 2018. Il Provvedimento riveste particolare importanza per le nostre imprese, in quanto individua i casi in cui le strutture ricettive possono offrire servizi connessi e complementari all’alloggio o, viceversa, sono costrette ad avvalersi di intermediari ai quali affidarne la vendita. Le disposizioni di maggiore interesse:
- Ambito di applicazione (articolo 32)
- Definizione di servizio turistico (articolo 33, comma 1 lettera a)
- Definizione di servizio turistico integrativo (articolo 33, comma 1 lettera b)
- Definizione di pacchetto (articolo 33, comma 1 lettera c)
- Definizione di servizio turistico collegato (articolo 33, comma 1 lettera f)
- Esclusione dalla disciplina dei pacchetti turistici (articolo 33, comma 2)
- Esclusione dalla disciplina dei servizi turistici collegati (articolo 33, comma 4)
- Informazioni precontrattuali (articoli 34 e 35)
- Responsabilità dell'organizzatore (articoli 42 e 43)
- Obbligo di prestare assistenza (articolo 45)
- Danno da vacanza rovinata (articolo 46)
- Protezione in caso d'insolvenza (articoli 47 e 48)
- Servizi turistici collegati - obblighi di protezione in caso d'insolvenza o fallimento e d'informazione (articolo 49)
- Diritto di regresso (articolo 51-quinquies)
- Sanzioni amministrative (articolo 51-septies)
Se Associato v. circolare Prot. n. FedTo120Dir.18. Per ulteriori approfondimenti, contatta FedTo: Tel. 011.5660124 – Email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.